INCONTRO SEMINARIO
L’IMPROVVISAZIONE CREATIVITA’ TRA DANZA E MUSICA (pdf)
vedi il video con estratti dall’incontro tenuto a “Danzainfiera”, Firenze 1.3.14, durata: 26minuti, su Youtube canale di Andrea Polinelli Link: http://youtu.be/XT2S9EyKvWE
PROGRAMMI STAGES DANZA-MUSICA:
IL GESTO SONORO – extended format (pdf)
IL GESTO SONORO – tre giorni di creatività tra danza e musica (pdf)
MOVING ORCHESTRA (pdf)
MATERIALE
VIDEO
IMPRO SESSION GARRISON-POLINELLI durata: 1’41
estratto dal film/documentario “Un Passo Avanti” http://youtu.be/4UXH6Vy4L_g
AUDIO
Andrea Polinelli, sax alto-via pc; Luca Spagnoletti, electronics (estratto da “Quiet Fire”)
ANDREA POLINELLI E LA DANZA
Andrea Polinelli é attivo con la danza dal 1991 collaborando, sia in live performance, sia con musica registrata, con Roberta Garrison, Roberta Gelpi, Simonetta Alessandri, Rossella Fiumi, Company Blu di Zerbey-Certini, Kurt Koegle, Benno Vorham.
Oltre a essere autore del film documentario Un Passo Avanti, su Roberta Garrison e l’improvvisazione nella danza, (pagina dedicata nel sito), è stato accompagnatore dei corsi di danza contemporanea presso il “Centro Mimma Testa” e lo “Ials” di Roma.
E’ stato per tre anni ospite del Contact Festival di Orvieto (Dir: Rossella Fiumi) dove ha realizzato, assieme a Roberta Garrison, il suo progetto “Moving Orchestra”: spazio aleatorio attivo tra orchestra e gruppo di danzatori.
Presso il Florence Dance Centre ha collaborato agli incontri di Contact Improvisation di Alessandra Palma Di Cesnola e Pietro Leccese.
Per l’organizzazione di MariaPia D’Orazi ha accompagnato il danzatore di buto Masaki Iwana in tournèe in Italia.
Presso l’Accademia Nazionale di Danza ha collaborato ai corsi di composizione di Sandra Fuciarelli ed Elisabeth Sjostrom.
Dal 2010 al 2016 è stato docente di “Teoria e Pratica Musicale per la Danza” e “Storia della Musica” e accompagnatore ai corsi di “Danza Contemporanea” tenuti da Ketty Russo presso il “Liceo Coreutico Giovanni Paolo II” in convenzione con la “Accademia Nazionale di Danza”.
Presso la “Fonderia delle Arti” di Roma (www.fonderiadellearti.com) tiene corsi sulla “Musica in Relazione alla Danza”.
Svolge incontri divulgativi e stages pratici sull’uso dell’improvvisazione nella relazione danza-musica presso scuole e festivals.
Musica per danza:
2016
Contactfest “Centro Danza Mimma Testa”, Org: Fiumi-Alessandri
musica: Polinelli-Parravicini
2012
“Musica nei Musei” cor: REGarrison, Alice Drudi
2006
“Lose yourself” cor: Reginald Ray-Savage, USA
2005
“Quiet Fire” con Luca Spagnoletti, cor: REGarrison
“Suavis” con Luca Spagnoletti, cor Alice Drudi
“Blue Dome”, cor: Roberta Gelpi – http://youtu.be/5_a2VFbM_po
“Poetiche Connessioni” cor: Roberta Gelpi
2003
“Camera Chiara” cor: Alessandra Palma de Cesnola
“White” cor: Masaki Iwana
2002
“Clair, Obscur” (Il Marinaio, Pessoa) cor: Sara Marchesi
“Zip Session Orchestra” – Progetto Moving Orchestra, Contactfest Orvieto
https://www.youtube.com/watch?v=fGZPMoAGVtE
2001
“Danze Cosmiche” con Luigi Parravicini, cor: Simonetta Alesssandri
2000
“PoPa Dances” con Luigi Parravicini, cor: Simonetta Alesssandri
“Studi per Canze Cosmiche” cor: Simonetta Alesssandri
“Visibilità” cor: Roberta Gelpi
1999
“Solo Suoni e Gesti” cor: Simonetta Alesssandri
“Improvviso salto nel sogno” cor: Simonetta Alesssandri
1998
“Lowly God” cor: Masaki Iwana
“Salomé” cor: Masaki Iwana
“Rites for the Matters at Hand” cor: Simonetta Alessandri, Lynn Swanson
1991
“Ali di Lilith” cor: Anna Cuocolo